Oculista dal 1994 con studio a Roma
Il Dott. Giorgio Delorenzi si è formato professionalmente all’Università degli studi di Roma La Sapienza, dove, nel 1990, ha conseguito con lode il diploma di laurea in Medicina e chirurgia e nel 1994, sempre con lode, il diploma di specializzazione in Oftalmologia. Dal 1991 è iscritto all’Ordine dei Medici di Roma e provincia con il numero 42599. Dal 1994 svolge l'attività di libero professionista con particolare interesse nel campo dell'oftalmologia generale e pediatrica e della microchirurgia oculare dei difetti di vista con laser a eccimeri e femtosecondi e della cataratta.
Equipe medica specializzata guidata dal Dott. Giorgio Delorenzi
Lo studio, con sede a Roma nel quartiere Spinaceto, si avvale della professionalità e della competenza del Dott. Giorgio Delorenzi unitamente alla presenza di personale altamente specializzato a suo supporto e da lui guidato. Tutto lo staff vanta esperienza pluriennale e offre alla clientela un servizio eccellente anche per merito dei costanti aggiornamenti di settore grazie a seminari e convegni in tutto il mondo. Questo gli ha permesso di mantenere alti i livelli dell'assistenza medica ai pazienti, congiuntamente all'utilizzo della strumentazione più all'avanguardia del mercato per risultati diagnostici quanto più possibile precisi e sicuri.
Scopri di più


Specialista in oftalmologia pediatrica e chirurgia refrattiva
Il Dottor Delorenzi dal 1994 è libero professionista specialista in oftalmologia pediatrica e mette tutta la sua esperienza a disposizione anche dei clienti più piccoli.
Scopri di più
Nel suo studio di via Nicola Stame 19 a Roma, esegue le pratiche diagnostiche più diffuse e anche quelle previste per esami più specifici:
- Topografia corneale
- Elettrofisiologia oculare (ERF-PERG-PEV)
- Pachimetria corneale
- Campo visivo computerizzato per la diagnosi del glaucoma
- Test genetico per la degenerazione maculare
- Test diagnostici per le vie lacrimali e per il rilascio e rinnovo della patente di guida
- Fotografia del fondo oculare
- OCT
- Diagnosi e trattamento dell'ipovisione
- Chirurgia di difetti refrattivi con Laser e Eccimeri (correzione di miopia, ipermetropia, astigmatismo)
- Chirurgia della cataratta
- Chirurgia delle palpebre della congiuntiva e delle vie lacrimali
- Yag laser terapia
- Laser terapia delle degenerazione retiniche e della retinopatia diabetica
Prenotazione telefonica oppure online
Potete prenotare una visita oculistica telefonicamente ai numeri +39 06 50780724 o +39 342 1400985 oppure fissare l’appuntamento direttamente online. È importante che portiate con voi i referti degli esami effettuati nelle visite oculistiche precedenti. Vi ricordiamo che nel corso della visita verranno utilizzati dei colliri per la dilatazione pupillare e che di conseguenza la vostra visione potrà essere offuscata/infastidita per alcune ore impedendo una guida sicura. Per questa ragione può essere utile farvi accompagnare o predisporre un ritorno con mezzi pubblici/taxi.